
Notizie e comunicati CCDU, pagina 61


Effetti collaterali: un'escalation di violenza
L’aumento di suicidi-omicidi e l’aumento di consumo di antidepressivi sono correlati.
L'aggressione avvenuta ai danni del Presidente del Consiglio, da parte di un uomo in cura psichiatrica da 10 anni al Policlinico di Milano è solo la punta dell’iceberg di una sconvolgente situazione di abusi che stanno avvenendo nell’ambito della salute mentale.
Ogni dieci giorni in Italia si compie un suicidio o un omicidio, in aumento rispetto al 2000. E’ quanto rileva l’agenzia di ricerche sociali Eures e molti casi sarebbero dovuti a turbe psichiche.

Diritti dell'Infanzia violati
Sabato 21 Novembre per la Giornata Mondiale dei Diritti dell'Infanzia, il Comitato dei Cittadini per i Diritti Umani ha proseguito nella denuncia degli abusi che i bambini subiscono nel campo della salute mentale, informando i cittadini.
Psichiatria: le incongruenze di una pseudoscienza
La Giornata mondiale della salute mentale per denunciare gli abusi
In occasione della Giornata mondiale della salute mentale del 10 ottobre, con stand informativi in varie città italiane, il Comitato dei Cittadini per i Diritti Umanii, scende in piazza sabato per denunciare la reale situazione che investe la salute mentale. A Milano sarà in ...

Suicidi e omicidi in aumento: l'arma del delitto è una pillola?
Ogni dieci giorni in Italia si compie un suicidio o un omicidio, con un considerevole aumento rispetto al 2000. E’ quanto rileva l’Eures, che da anni si occupa di ricerche economiche e sociali. Che cosa c’è all’origine della rapida impennata? Secondo il rapporto il 15,8 per cento degli autori avevano turbe psichiche. Ma basta dare un’occhiata agli articoli di cronaca nera per...

La psichiatria e la legge
A Reggio Emilia l'ultima strage di una lunga serie. Un uomo mentre era in trattamento presso una struttura psichiatrica locale, uccide moglie, due figli e tenta il suicidio. Alcune domande ci sorgono spontanee: come mai la psichiatria ha gli stessi diritti delle altre discipline mediche ma non gli stessi doveri? Come mai se un paziente viene danneggiato da un medico chirurgo, deve risponderne davanti alla legge mentre ...

Pubblicati gli archivi: ecco tutti i pericoli degli psicofarmaci
Un disegno di legge per limitare l'abuso di sostanze psicotrope sui bambini nella Provincia Autonoma di Trento è stato invalidato dalla Corte Costituzionale, per eccedenza di competenze territoriali. Il provvedimento avrebbe vietato i test psicologici nelle scuole e avrebbe subordinato l'utilizzo di sostanze psicotrope al consenso scritto e informato dei genitori. [1]

Stragi famigliari, suicidi, sparatorie nelle scuole: cosa si nasconde dietro?
Marcella era all'apparenza una persona normale, non le mancava nulla: una famiglia stupenda, un lavoro gratificante e un bellissimo bimbo di 4 anni. Poi il tragico, inspiegabile evento: la nonna che apre la porta trova la figlia con il piccolo Lorenzo, da poco strangolato con un cavo elettrico. Lo donna era in cura presso il Cps (Centro Psico-sociale) di Parabiago.
Fatti di cronaca nera come questi sono diventati così comuni da non farci più caso, ma analizzandoli a fondo scopriamo che in un gran numero di essi c'è un trattamento psichiatrico in corso.

Mostra sulla psichiatria: E' il momento di una profonda revisione nei metodi di trattamento
Trento - La mostra multimediale itinerante “PSICHIATRIA: UN VIAGGIO SENZA RITORNO” è stata un grande successo con circa 2000 visitatori in poco più di una settimana di apertura. Molti i commenti e le reazioni registrati, sia dai cittadini che dalla stampa, la cui nota dominante è stata la richiesta di un profondo cambiamento nei metodi...

Considerati incapaci prima ancora di imparare
I pericoli di una legge per la scuola italiana
La Commissione Istruzione del Senato il 19 c.m. ha dato parere favorevole ad un disegno di legge sulla dislessia che, se dovesse essere approvato anche dal Parlamento, stravolgerebbe le finalità dell’istruzione scolastica nel nostro paese. Le difficoltà dei nostri alunni nella lettura, nella scrittura o nel fare i calcoli...

Importanti riconoscimenti scientifici internazionali per il "Metodo alla Salute"
Da lunedì 18 a giovedì 21 maggio sarà a Foggia, per conoscere il "metodo alla salute", il Dr. Bob Johnson, membro del Royal College of Psychiatrists, direttore della James Nayler Foundation, autore di importanti saggi sulla "salute emotiva", collaboratore con la BBC per documentari sui traumi dell'infanzia. Da lunedì mattina 18 maggio il Centro di Medicina Sociale di...

Farmacovigilanza – Gli antidepressivi nel mirino
La Direzione Generale Sanità della Giunta Regionale Lombarda ha diramato a tutte le USL e a tutti gli ospedali lombardi un documento predisposto dal Centro Regionale di Farmacovigilanza sulle reazioni avverse collegate all'uso di antidepressivi. Il documento riguarda le segnalazioni spontanee di reazioni avverse negli anni 2001-2008 e i dati di utilizzazione derivati...