Notizie e comunicati CCDU, pagina 58

Dr Frank Schneider

Presa di coscienza sugli orrori della psichiatria durante l'olocausto

Psichiatria nel Nazionalsocialismo – Commemorazione e responsabilità
Richiesta di perdono a tutte le vittime e ai loro familiari

Estratto del discorso del prof. Frank Schneider, presidente dell’associazione psichiatrica tedesca (DGPPN) al congresso dell’associazione, tenuto il 26 novembre 2010 a Berlino.

Signore e signori,

Antidepressivi: prozac, paxil, zoloft

Riusciremo mai ad aprire gli occhi sui rischi mortali delle pillole della felicità?

Come rivela una nuova ricerca gli antidepressivi aumentano il pericolo di attacchi di cuore: l’inquietante costo di questa dipendenza moderna. Brutte notizie in arrivo per le decine di milioni di europei che prendono le pillole della felicità. Alcuni ricercatori londinesi hanno appena annunciato che gli antidepressivi aumentano il rischio di attacchi cardiaci letali.
Chantix

Chantix, prescrizione di farmaci e atti di violenza

Per anni, ci sono stati controversi dibattiti sui collegamenti tra alcune prescrizioni mediche, in particolare gli antidepressivi, e il comportamento suicida. Ora, l'attenzione è volta a comportamenti violenti diretti verso gli altri. E un nuovo studio sta collegando 31 farmaci ampiamente prescritti– in particolare, il Chantix, la pillola anti-fumo – con 1.527 gravi atti di violenza, come abuso fisico, aggressione e omicidio.

Citalopram

Anti-depressivo sotto accusa per il suicidio di una donna, avviata istruttoria sul farmaco

Un’inchiesta è stata avviata in America su un antidepressivo in seguito al suicidio di una donna, madre di due bambini, probabilmente legato alla sua eccessiva dipendenza dal farmaco.

L'anno scorso il 25 ottobre, Yvonne Woodley, 42 anni, fu trovata da suo marito Kevin appesa nel solaio della casa di famiglia a Solihull, West Midlands. Sei mesi prima dalla sua morte, il dosaggio di Citalopram a lei prescritto era stato aumentato dai sei medici da lei consultati.

Bambino ha 'problemi di apprendimento'... tolto ai genitori

Con una perizia di 45 minuti mi hanno strappato mio figlio

La denuncia: molti degli abusi in campo minorile hanno origine da perizie psichiatriche soggettive.

Trento. Oggi, tramite il suo legale, la mamma di un bambino trentino ha presentato una denuncia all’ordine dei medici su uno psichiatra trentino per segnalare l’assurda e superficiale perizia che ha fatto sì che il figlio di quattro anni venisse strappato al nucleo famigliare in cui viveva con lei e altri tre fratelli per essere assegnato al padre.

Case farmaceutiche psicofarmaci

Case farmaceutiche: risarcimenti più alti che mai nel 2010 per false dichiarazioni

Richiesti alle case farmaceutiche risarcimenti più alti che mai nel 2010 per false dichiarazioni ai danni del governo americano.

L’assistente procuratore generale Tony West, ha annunciato che il dipartimento di giustizia statunitense ha raccolto quest'anno l’enorme cifra di 3 miliardi di dollari a titolo di risarcimento, grazie all'aiuto di informatori e a una potente legge conosciuta come la legge sulle attestazioni false.

GlaxoSmithKline

Giustizia sulle case farmaceutiche: il governo americano inasprisce le misure

Dopo le pene multimilionarie, i guai sembrano non finire mai per l’industria psicofarmacologica.  PharmaExec.com – 17 novembre 2010 di Walter Armstrong

Il Ministero della giustizia USA ha depositato la settimana scorsa le accuse penali contro Lauren Stevens, una ex vicepresidente e consigliere generale aggiunto presso la GlaxoSmithKline.

Quattromila visitatori alla mostra documentario dalle origini dei manicomi ai giorni nostri

Quattromila visitatori alla mostra documentario dalle origini dei manicomi ai giorni nostri

Sono stati 4000 i visitatori che, nello storico Palazzo Giureconsulti a Milano, hanno visitato la mostra “Psichiatria: Un viaggio senza ritorno”. La mostra che si è conclusa ieri era stata inaugurata venerdì 5 novembre. In poco più di una settimana, sono stati ritirati dal pubblico ben 15.000 opuscoli informativi sugli effetti collaterali di psicofarmaci, ansiolitici e...
Mostra a Milano: Psichiatria, un viaggio senza ritorno

Inaugurata la mostra multimediale Psichiatria: Un viaggio senza ritorno

seguita dal convegno: “La scuola è ancora un luogo di istruzione ed educazione? Disturbi dell’apprendimento, psicofarmaci ai bambini, sottrazioni di minori: la tela del ragno”

Milano: Inaugurata oggi a palazzo Giureconsulti la mostra multimediale “Psichiatria: un viaggio senza ritorno” che resterà fino a domenica 14 novembre, dalle 9:00 alle 19:00 con ingresso libero.

Mostra a Milano: Psichiatria, un viaggio senza ritorno

Milano: Inaugurazione della mostra multimediale "Psichiatria: Un viaggio senza ritorno"

Milano - Venerdì 5 novembre 2010 alle ore 11.00  presso il palazzo Giureconsulti in p.zza Mercanti inaugurazione della mostra multimediale itinerante dal titolo: “Psichiatria: un viaggio senza ritorno”, per la seconda volta a Milano dopo il successo del 2008 con oltre 4000 visitatori e dopo aver toccato altre città italiane tra le quali: Cagliari, Torino, Roma, Verona, Padova, Brescia, Como, Jesolo, Firenze e Trento.

Schizofrenia

Interrompere lo stigma della malattia mentale?

Un nuovo studio, frutto di una collaborazione tra l'Università dell'Indiana e la Columbia University e pubblicato dalla Gazzetta americana di psichiatria, rivela che pregiudizio e  discriminazione esistono...