Notizie e comunicati CCDU, pagina 65

elettroshock

"Evviva" l'elettroshock!

Quanti, dei milioni di persone che hanno ricevuto l'elettroshock, sarebbero d'accordo con l'affermazione del Dott. Cassano? E' di pochi giorni fa l'intervista shock nelle radio nazionali principali che, negando tout court la realtà dei fatti, promuove e spera nell'apertura di decine di centri e reparti che fanno elettroshock, spacciandola come cura miracolosa. Dobbiamo renderci conto che i "trattamenti" psichiatrici sono semplicemente uno stupro dell'anima.

Antidepressivi: prozac, paxil, zoloft

Psicofarmaci: Cosa succede in Italia?

Si schiera dalla parte dei cittadini Daniela Guerra dei Verdi, che nella risoluzione(1) espressa presso la Giunta Regionale dell'Emilia Romagna, chiede al Ministero della Salute di intervenire in materia psicofarmaci, perché il metilfenidato (Ritalin) e l'atomoxetina (Strattera) tornino nella tabella degli stupefacenti.

Pinerolo: Grande affluenza di pubblico alla conferenza sull'Iperattività e disturbo da deficit di attenzione

Pinerolo: Grande affluenza di pubblico alla conferenza sull'Iperattività e disturbo da deficit di attenzione

Grande partecipazione del pubblico alla conferenza che si è svolta venerdì 25 gennaio presso il Centro Sociale San Lazzaro sul tema dell'ADHD, un pubblico composto in massima parte da insegnanti e operatori del settore, oltre che da genitori. I saluti della città sono stati fatti dall'Assessore all'Istruzione la dott.ssa Tiziana Alchera che oltre a ringraziate i qualificati relatori per il loro contributo alla...
Joseph Isaac: Crudeltà in nome della psichiatria

L'inganno dello "Squilibrio Chimico"

Non esiste alcun esame scientifico che possa identificare uno squilibrio chimico nel cervello come causa dei sintomi attribuiti ai vari "disturbi" elencati nel DSM. Dalla culla fino alla tomba siamo bombardati con delle informazioni che c'inducono a farci una "pera chimica". Ma guardiamo da vicino ad alcuni aspetti molto importanti di questa nuova filosofia psicoattiva e imperniata sull'uso di farmaci.
Banconote euro

Perché lo Stato finanzia la Psichiatria e la Psicologia?

Durante un convegno a Roma il 17 Novembre scorso, le maggiori istituzioni dell'Istituto Superiore di Sanità, tra cui Il Dott. Pietro Panei e il Dott. Marco D'Alema, consulente per la Salute Mentale, hanno affermato che per evitare di trovarci con personalità...
Psicofarmaci bambini

Trento: Consultazioni progetto di legge test e psicofarmaci sui bambini

La Quarta Commissione permanente si riunirà mercoledì 9 gennaio 2008 presso Palazzo Trentini

Trento, 4 gennaio 2008. Il Comitato dei Cittadini per i Diritti Umani è stato invitato alla consultazione della Quarta Commissione permanente in merito al disegno di legge n. 259 "Disposizioni in materia di uso di sostanze psicotrope su bambini e adolescenti" (proponente consigliere de Eccher) che si terrà il giorno mercoledì 9 gennaio 2008 ad ore 14.30, presso Palazzo Trentini, accesso via Torre Verde 16, Trento, Sala emiciclo.

Depressione pillole

Comportamenti o malattie?

Negli ultimi anni nuove diagnosi hanno esteso il raggio d'azione psichiatrico a comportamenti un tempo considerati assolutamente normali. Ora anche il gioco d'azzardo è diventato una malattia mentale, mentre l'università di Pisa riteneva che lo fosse persino la passione amorosa.

Psicofarmaci ADHD

Psicofarmaci: Prima pastiglia a otto anni

"I bambini italiani che assumono psicofarmaci quotidianamente vanno dai 30.000 ai 60.000", così scrive l'On. Patrizia Paoletti Tangheroni(1) nell'interrogazione parlamentare presentata la scorsa settimana, a distanza di pochi giorni dall'interrogazione del Senatore Maurizio Eufemi(2), sempre sullo stesso argomento.

Interrogazione al Min. Turco - troppi psicofarmaci ai bambini

Interrogazione al Min. Turco, troppi psicofarmaci ai bambini

Negli ultimi anni in Italia c'è stata un'escalation nella vendita di psicofarmaci e di diagnosi discutibili come l'ADHD, nei confronti dei cosidetti bambini "ipercinetici", che una volta erano semplicemente considerati vivaci. Il senatore Maurizio Eufemi, in questi giorni, ha presentato un'interrogazione al Ministro della Salute Livia Turco, per fare chiarezza sulla questione. (www.superabile.it/CANALI_TEMATICI/Superabilex/News/info630986908.html)

Norme in materia di uso di sostanze psicotrope su bambini ed adolescenti

Piemonte: NO test nelle scuole

La Regione Piemonte approva una legge che pone il divieto dei test ADHD nelle scuole e tutela i bambini dall'abuso di sostanze psicofarmacologiche.

Martedì 30 ottobre alle ore 17,45 il Consiglio regionale piemontese ha approvato all'unanimità la Legge n. 21/2007* "Norme in materia di uso di sostanze psicotrope su bambini ed adolescenti" proposta dal Consigliere Regionale Gianluca Vignale (AN) e dal Presidente del Consiglio Regionale Davide Gariglio (Margherita).

TSO: Trattamento Sanitario Obbligatorio

Psichiatria: Un'etichetta per la vita

Molte persone si rivolgono al Comitato dei Cittadini per i Diritti Umani per denunciare le conseguenze dei trattamenti psichiatrici, da quel momento, infatti, è come se fossero etichettate per tutta la vita; qualsiasi passo falso o atteggiamento che possa essere considerato "sospetto", o magari una denuncia da parte di parenti o vicini di casa, senza reali motivi o motivi dimostrabili, possono condurre al ricovero coatto in strutture psichiatriche, dove subiscono trattamenti molto debilitanti, di solito iniezioni di psicofarmaci, che sedano la persona anche per giorni interi.