Notizie e comunicati CCDU, pagina 64

Raccolta firme alla fiera del riso di Isola della Scala, Verona

Raccolta firme alla fiera del riso di Isola della Scala, Verona

Ogni venerdì sera per quattro venerdì consecutivi saremo presenti con uno stand fiera del riso di Isola della Scala, in provincia di Verona, dove ci sarà una raccolta firme a sostegno testo di legge che Regione Veneto ha attualmente in discussione. Il Progetto di Legge n° 227 del 26 marzo 2007, intitolato "Norme in materia di uso di sostanze psicotrope sui bambini".

Il  Progetto di Legge stabilisce 3 precisi principi:

Trento: NO test nelle scuole - legge approvata

Test psicopatologici tuttora vietati nelle scuole del Trentino

Trento - Il Comitato dei Cittadini per i Diritti Umani desidera informare la cittadinanza che la Legge Provinciale n. 4 del 6 maggio 2008 "Disposizioni in materia di uso di sostanze psicotrope su bambini e adolescenti" rimane in vigore nonostante la recente impugnazione da parte del governo.

La somministrazione di test psicopatologi rimane quindi vietata nelle scuole del Trentino. Siamo soddisfatti della decisione della Provincia di costituirsi nel giudizio di legittimità affidando la difesa ad un legale per continuare la battaglia intrapresa per proteggere i bambini.

Psicofarmaci

I guadagni multimiliardari della psichiatria

Un'indagine del New York Times (NYT) rivela che gli psichiatri guadagnano dalle compagnie farmaceutiche più dei medici e che più alti sono i compensi, maggiori sono gli antipsicotici che prescrivono ai bambini.
Un fulmine a ciel sereno parte da Milano

Un fulmine a ciel sereno parte da Milano, appello per la tutela dei bambini

Il Comitato dei Cittadini per i Diritti Umani, un’organizzazione no profit che opera a difesa dei diritti umani nel campo della salute mentale collegata ideologicamente al Citizen Commission on Human Rights (CCHR), ha inviato tremilacinquecento petizioni contro i test psicologici e gli psicofarmaci ai bambini all’ On.le Ministro Sacconi e per conoscenza al Presidente del Senato , al  Presidente  e  Assessore Salute Regione Lombardia.

Legge

A grandi passi verso legge nazionale

Scritta nel 2007 a quattro mani grazie alla collaborazione tra il Consigliere regionale piemontese Gianluca Vignale e il Presidente del Comitato dei Cittadini per i Diritti Umani Dott. Roberto Cestari, la proposta di legge che vieta i test psicologici nelle scuole approda in Parlamento.

Minore sottratta

La mobilitazione di Basiglio ha pagato!

Venerdì scorso dopo quasi due mesi di deportazione la bambina "abusata" dal fratellino è tornata con le lacrime agli occhi tra le braccia amorose dei suoi genitori. La tenacia dell'Avvocato Martinez, la volontà dei cittadini che sono scesi in piazza e della famiglia sono state ripagate. Anche il messaggio chiaro ed esplicito del CCDU è stato ripreso in prima linea dai principali telegiornali come Studio Aperto, TG1 e TGCOM: Sottrazione di minori, tutela o rapimento legalizzato?

Bambini sottratti alle famiglie

Tutela o "rapimento" legale?

Il Comitato dei Cittadini per i Diritti Umani, molti avvocati, criminologi e gente comune, s'interrogano negli ultimi anni sul fenomeno dei bambini sottratti alle famiglie senza alcun valido motivo, ma unicamente in seguito a rapporti, opinioni, di assistenti sociali e (fantomatiche) perizie di psicologi e psichiatri.

Trento: NO test nelle scuole - legge approvata

Trento: NO test nelle scuole, legge approvata

La Provincia autonoma di Trento approva definitivamente il progetto di Legge n. 259 (diventato: Legge provinciale n. 4/2008) che pone il divieto dei test ADHD nelle scuole e tutela i bambini dall'abuso di sostanze psicofarmacologiche.

Mostra a Milano: Psichiatria, un viaggio senza ritorno

Grande afflusso di pubblico a Milano per la mostra multimediale

Firmate oltre 1.000 petizioni contro l’elettroshock e gli psicofarmaci ai bambini
Milano - Inaugurata lo scorso 5 aprile dal Presidente del Consiglio Manfredi Palmeri e dal Presidente della Commissione Educazione e Scuola del Comune di Milano Paolo Massari, si è conclusa domenica sera la mostra Multimediale "Psichiatria - un viaggio senza ritorno".

Mostra a Milano: Psichiatria - un viaggio senza ritorno

Mostra a Milano: Psichiatria, un viaggio senza ritorno

Milano 5 Aprile - Stamattina, presso il Palazzo Affari ai Giureconsulti di Milano, è stata inaugurata la mostra multimediale: "Psichiatria un viaggio senza ritorno", organizzata dal Comitato dei Cittadini per i Diritti Umani (CCDU), una onlus di tutela dei diritti umani nel campo della salute mentale. Al taglio del nastro hanno partecipato il Dr. Roberto Cestari, Presidente del CCDU, il Prof. Saverio Fortunato, Criminologo e Docente di Scienza dell'Investigazione presso l'Università dell'Aquila, l'Avvocato Francesco Miraglia, Penalista del Foro di Mondena, il DR.

Bambino e pillole

Psicofarmaci ai minori, passa all'unanimità la proposta di legge in Trentino

Giovedì 21 febbraio si è tenuta la tavola rotonda per informare i cittadini sul tema dell'iperattività, degli screening nelle scuole, in particolare sull'indagine promossa nelle scuole della Vallagarina. Sono stati trattati gli aspetti medici, culturali e sociali di questo fenomeno, nonché l'aspetto giuridico. Più di 150 genitori, insegnanti, medici hanno attivamente partecipato ed hanno avuto occasione di comprendere la tematica in oggetto, così da poter fare scelte consapevoli.