Notizie e comunicati CCDU, pagina 62

Bambino ha 'problemi di apprendimento'... tolto ai genitori

Difendere il diritto alla famiglia - Quando le opinioni diventano "verità"

Il Comitato dei Cittadini per i Diritti Umani è tornato in piazza per difendere il Diritto alla famiglia violato dalle decisioni di assistenti sociali, psicologi e psichiatri.

La storia è semplice: una mamma con problemi con l'ex marito si vede portare via la figlia, accusata di non agevolare le visite al padre.

Convegno: Psichiatria, psicologia e diritti umani – Aspetti giuridici e sociali

Istituzioni, educatori e medici per comprendere cosa sta succedendo nella scuola

A Porto San Giorgio un convegno sulla minaccia della medicalizzazione dei comportamenti dei bambini. Organizzato dal “Comitato dei Cittadini per i Diritti Umani Onlus”, patrocinato dal Comune di Porto San Giorgio, dal Comune di Fermo e dalla Direzione Didattica di Porto San Giorgio, sabato 18 aprile 2009, presso il teatro Comunale di Porto San Giorgio, alla presenza di importanti Autorità, si è tenuto il Convegno dal titolo: “DOVE STA ANDANDO LA SCUOLA? DISTURBI DELL’APPRENDIMENTO E DIAGNOSI SUI BAMBINI.”
Corteo Firenze contro gli abusi psichiatrici

Grande successo del corteo di Firenze contro gli abusi psichiatrici

Firenze, sabato 4 aprile 2009  alle 13.30  molte centinaia di persone si sono ritrovate da tutta Italia in Piazza S. Maria Novella per partecipare al corteo di protesta contro gli abusi psichiatrici. Lo scopo del corteo è stato prima di tutto quello di far sapere ai cittadini della città che sta ospitando il congresso della Psichiatria che la loro libertà è in pericolo perché le diagnosi che la psichiatria sforna a più  non posso sono prive di fondamento scientifico.

Poster della mostra: Psichiatria, un viaggio senza ritorno

Per la terza volta a Firenze la mostra "Psichiatria - un viaggio senza ritorno"

Venerdi 27 marzo 2009 alle ore 12, presso la sala presidenziale della Stazione Santa Maria Novella a Firenze, ha avuto luogo l'inaugurazione della mostra: "Psichiatria - un viaggio senza ritorno", organizzata dal Comitato dei Cittadini per i Diritti Umani insieme alle associazioni Gesef e Lidu, e patrocinata dalla provincia di Firenze. L'inaugurazione è iniziata con l'esibizione...

Psicofarmaci pericolosi

Il giovane killer tedesco era sotto l'influenza di farmaci psichiatrici

Lo Scotland on Sunday riporta che il giovane killer tedesco della strage in Germania era sotto l'influenza di farmaci psichiatrici.
Aumentano le prove che la sparatoria sia stata indotta da psicofarmaci come evidenziato in un documentario di 10 minuti. La sparatoria nella scuola di Winnendon che ha causato...

bambini

Figli di immigrati – un nuovo mercato per la psichiatria

Il 6 marzo scorso si è svolto a Milano un convegno: "Dalla parte del bambino", promosso dall'IRCCS "E. Medea". Qualche giorno dopo viene annunciato che è stato presentato un progetto finanziato dall'Assessorato alla Sanità della Regione Lombardia con un contributo complessivo di 2,7 milioni di euro per gli anni 2009-2011 finalizzato ad affrontare i problemi della salute mentale dei figli minorenni di immigrati nel...
Letto contenzione

Contenzione psichiatrica: pazienti di nome, prigionieri di fatto

I manicomi sono stati aboliti trent’anni fa, ma ancora oggi dietro le porte dei servizi psichiatrici le persone che hanno un disturbo mentale sono spesso trattate come se non avessero gli stessi diritti degli altri cittadini, con metodi che farebbero giustamente scandalo persino se venissero attuati su pericolosi criminali o terroristi. A volte bisogna arrivare al morto prima che...

Poster della mostra: Psichiatria, un viaggio senza ritorno

Grande successo della mostra "Psichiatria, un viaggio senza ritorno" a Como

"Siamo veramente indignati! Grazie per averci fatto vedere la realtà delle cose!". Ecco una, delle tante affermazioni, che misurano il senso delle decine e decine di commenti lasciati dai visitatori alla mostra allestita alla Ex Chiesa San Francesco. Il successo di un'iniziativa come questa si può misurare dal grado di comprensione causato dalla qualità dell'informazione messa a disposizione.

Psichiatria test scuola

Test psicologici nella scuola a bambini di 9 anni: esposto in procura

E' quanto riporta  Maria Elena Testa,  mamma del bambino di 9 anni che frequenta la classe quarta della scuola dove stanno venendo proposti i test psicologici, nell'esposto alla Procura di Torino  che il 13 febbraio mattina sarà depositato e successivamente presentato in Via Dellala, 8 – Torino – 4° piano.

Periti in tribunale con la quinta elementare - come si può?

Richiesta di rinvio a giudizio per gli Psichiatri accusati della morte di Luca Gambini

Sullo psichiatra M.G., la sua collega, A. D. M. oltre agli infermieri E. C., C. G. e L. C. pende una richiesta di rinvio a giudizio nella causa penale che dovrà accertare la verità sulla morte del povero Luca Gambini. I capi d’accusa sono omicidio colposo, cooperazione nell’omicidio, negligenza, imperizia e imprudenza.

L’ennesima dimostrazione dell’inumanità dei reparti psichiatrici e della psichiatria.

I diritti umani non sono né di destra né di sinistra

FINALMENTE LIBERO!!! Un passo in avanti verso la libertà di trattamento

Come annunciato oggi nel corso del TG regionale, si è risolta positivamente la vicenda del ragazzo di Brentonico che secondo la madre e anche a nostro avviso era stato sottoposto ingiustamente a TSO (Trattamento Sanitario Obbligatorio).

Luca si è rifiutato di accettare il piano terapeutico proposto dalla psichiatria ed è stato liberato “senza condizioni”. Ora è libero di trasferirsi in Toscana per essere accolto in una comunità di reinserimento sociale come da lui ripetutamente richiesto nel corso di questa triste vicenda.