Notizie e comunicati CCDU, pagina 57

Seroquel

AstraZeneca: Seroquel da 68,5 milioni di dollari

AstraZeneca pagherà 68,5 milioni di dollari, come parte di un accordo a livello federale, per le accuse ricevute come produttore e promotore su larga scala dell'antipsicotico Seroquel per l'insonnia, l'Alzheimer e altri usi non approvati. Per il Seroquel giovedì si farà il secondo accordo multimilionario degli ultimi due anni come proposto dai pubblici ministeri. Lo scorso aprile AstraZeneca ha acconsentito di pagare 520 milioni dollari per accuse simili come proposto da parte del Dipartimento Federale di Giustizia.
Psicofarmaci

Psichiatria: Maggiore promozione delle malattie mentali e aumento dei consumi di psicofarmaci

È di questi giorni la notizia che per tutto il mese di marzo e sino alla fine di aprile in diverse città della Penisola farà tappa un tour denominato «In viaggio: al centro della mente», organizzato da Clinical Forum sotto l'egida della Società Italiana di Psichiatria al fine di “far conoscere” al pubblico attraverso dibattiti ed incontri con “specialisti” le svariate problematiche legate al mondo della malattia mentale.

Cervello

Prova Scientifica: Gli antipsicotici riducono il cervello

I trattamenti tramite antipsicotici sono associati ad una riduzione del volume di materia grigia. Nei pazienti che hanno ricevuto più di un trattamento con antipsicotici è presente una diminuzione progressiva del volume di materia bianca. Le immagini, a lungo attese, di 14 anni di risonanze magnetiche (MRI) risultanti dagli studi della dottoressa Nancy Andreasen su 211 pazienti, documentano un restringimento progressivo del volume di tessuto cerebrale nei pazienti a cui sono stati prescritti antipsicotici la prima volta che hanno sperimentato un episodio di psicosi.
Antipsicotici

Farmaci antipsicotici: l'FDA cambia etichetta

Saranno evidenziati i rischi per i nascituri
MARTEDI, 22 febbraio (dalle notizie di HealthDay) - La Food and Drug Administration statunitense ha comunicato agli operatori sanitari che la sezione Gravidanza era stata aggiornata, nelle etichette, per l’intera classe dei farmaci antipsicotici.

Ritalin

Il costo per calmare i ragazzi è sedare una nazione

Ho un conoscente che, oltre ad essere un professionista, un accademico di successo e autore di diversi libri importanti, è un pianista capace di eseguire tutte le suonate di Bach, come io o voi casualmente potremmo suonare con le bacchette. Ha anche sette figli ugualmente abili, un numero imprecisato di relazioni complesse, una fiorente carriera a parte come mago e una presenza personale che lo impegnano così intensamente che è buono riuscire a “beccarlo” una volta ogni tanto.
Psicofarmaci pericolosi

Diversi farmaci sono collegati ad atti di violenza

Uno psichiatra che ha un particolare interesse per le forme di violenza è convinto che gli psichiatri debbano essere consapevoli del fatto che il farmaco contro il fumo vareniclina e gli antidepressivi sono stati collegati a comportamento violento. L'associazione è stata fatta da Thomas Moore, Joseph Glenmullen, Dottore in Medicina, e Curt Furberg, laureato in Medicina.
Abuso minori sottratti, allontanati

Finalmente giustizia per i coniugi Camparini?

Reggio Emilia. Sono finalmente tornati a casa i coniugi Camparini che erano in carcere da sei mesi per aver sottratto la loro figlia dalla casa vacanze delle suore di Marina di Massa. Lo ha deciso il Giudice Maria Cristina Failla dopo il lungo interrogatorio dei genitori, nella seconda udienza del processo.
 La macchina dell'elettroshock

USA: La macchina dell'elettroshock resta classificata nella categoria più pericolosa

Venerdì un consiglio della Food and Drug Administration (FDA) ha raccomandato che i dispositivi usati per fornire elettroshock rimangano nella categoria più a rischio (Classe III), riservata ai più pericolosi dispositivi medici, e non vengano declassati a una categoria di rischio più basso. Così facendo, ha raccomandato che le aziende che fabbricano questi dispositivi siano tenute a dimostrare che l’elettroshock, per poter restare in uso, sia efficace e sicuro.
Dott. Allen Frances

L’editore del manuale diagnostico psichiatrico rivela che il re è nudo, “Non esiste una definizione di disturbo mentale”. E’ una stron...”

“Non esiste una definizione di disturbo mentale. E’ una stron.... Intendo semplicemente che non la puoi definire,” afferma il Dott. Allen Frances, editore capo per il Manuale Diagnostico Statistico (DSM-IV - la Bibbia psichiatrica). Dato che il DSM-IV è la dottrina imperiale utilizzata dagli psichiatri nel diagnosticare i disturbi mentali, prescrivere potenti farmaci psicotropi su vasta scala, e richiedere soldi per l’assistenza sanitaria, questa non è un’ammissione da poco. “Abbiamo fatto degli errori che hanno avuto terribili conseguenze” ammette Frances.
Vuoi sconfiggere la depressione? Fai quello che ho fatto io

Vuoi sconfiggere la depressione? Fai quello che ho fatto io

La testimonianza di una scrittrice: “Vuoi sconfiggere la depressione? Fai quello che ho fatto io - Prendine il controllo!” Quando avevo 20 anni, ho sofferto di disperazione suicida. Piangevo per giorni, senza controllo camminando per le strade, perdendo tutto il rispetto di me stessa. Vinsi una prestigiosa borsa di studio di letteratura per due anni in America, e fu li che mi sentii cosi disperatamente sola che un giorno presi un overdose di sonniferi.
Psicofarmaci

Violenze, Manie, Psicosi, Allucinazioni, Suicidio e persino Idee Omicide

Ogni volta c'è una sparatoria nelle scuole, o qualche massacro insensato, la stampa vuole convincerci della necessità di rinforzare i dipartimenti di salute mentale preposti a " prevenire " queste tragedie - ben prima che i fatti del caso siano stati investigati. Infatti, la maggior parte della stampa non appare cosi interessata nel portare i fatti alla luce cosi come lo sono nel raccomandare presunte soluzioni.
Villaggio SOS

Presunti maltrattamenti al villaggio SOS

Trento. Il Vice Presidente del Comitato dei Cittadini per i Diritti Umani Onlus, Silvio De Fanti, ha presentato un esposto per presunti maltrattamenti avvenuti presso il villaggio SOS di Trento. Il dottor De fanti ha affermato di aver consegnato un esposto con alcune dichiarazioni relative a presunti maltrattamenti occorsi nel villaggio SOS, tra cui uno scritto e un documento del Consigliere Provinciale Bruno Firmani, che recentemente aveva visitato il villaggio.