Notizie e comunicati CCDU, pagina 63

TSO - Contenzione

Giovane ridotto in Gravi condizioni dalle "cure" psichiatriche

La sera del 29 dicembre volontari del CCDU (Comitato dei Cittadini per Diritti Umani nel campo della salute mentale) si sono recati in visita presso gli Spedali Riuniti di Livorno, al Servizio Psichiatrico Diagnosi e Cura X° Padiglione a far visita ad un amico, S.P., trentenne, ricoverato in Trattamento Sanitario Obbligatorio (T.S.O.) il pomeriggio precedente.

Il giovane si trovava in uno stato di totale incapacità di parlare, poiché a causa degli effetti collaterali degli psicofarmaci somministratigli contro la sua volontà, la bocca rimaneva completamente aperta permanentemente, mentre la lingua roteava vorticosamente.

bambini

Sul letto di morte chiede di vedere i suoi nipoti - Psicologa, neuropsichiatra e assistenti sociali rifiutano ultimo desiderio

Rieti Novembre 2008. Una delle cose più tristi che possano accadere ad un essere umano è di andarsene da questo mondo senza il conforto dei propri cari. Ma quando questo desiderio viene negato da coloro che sono supposti a garantire la salute, l'integrità, la dignità umana e sono pagati per farlo, il dramma pretende giustizia. E' questo il senso dell'esposto inviatoci dall' avvocato Filomena Angiuni e dalla sua collega Sonia Santarelli, che ci ha lasciati sbigottiti.

Psichiatria test scuola

Cosa sta accadendo nelle scuole?

Abito a Campolongo al Torre (UD) e sono una mamma di un bimbo di 4 anni e mezzo che frequenta il secondo anno della scuola materna. Le maestre di questa scuola sono delle buone insegnanti ma, come ormai ovunque, sono state...
APA

Psichiatria: Scienza o sistema di controllo sociale?

Siamo stati i primi e non saremo gli ultimi ad avanzare questo dubbio. Dall'Australia alla Cina,  dall'America all'Italia, le notizie che corrono sui giornali mostrano sempre  più il vero volto della psichiatria.

Premio Giorgio Antonucci e Premio Diritti Umani CCDU 2008

Premio Giorgio Antonucci e Premio Diritti Umani CCDU 2008

Grande successo a Caravaggio (BG) per la prima assegnazione del premio Giorgio Antonucci e dei Premi CCDU 2008. Alla presenza di numerose personalità e di un folto e selezionato pubblico, il giorno 29 ha avuto luogo l'evento che ha istituito il premio che riconosce quegli uomini che si stanno distinguendo nella difesa e promozione dei Diritti Umani nel campo della Salute Mentale.

I diritti umani non sono né di destra né di sinistra

Inumanità psichiatrica - La regione Emilia istituisce Commissione d'Inchiesta

Il Comitato dei Cittadini per i Diritti Umani denuncia ancora una volta l'estrema brutalità dei trattamenti psichiatrici. La morte della donna a Forlì è solo l'ultima di una serie lunghissima. Il nostro Comitato era stato contattato dalla famiglia e dal legale subito dopo il tragico fatto, mossi da un desiderio di giustizia ma soprattutto dal bisogno di comprendere il perché di una tale vicenda.

L'istituzione di una commissione da parte della regione Emilia Romagna è un importante segnale.

Psicofarmaci bambini

Psichiatria e i suoi allarmi ingiustificati - Inversione di tendenza in Italia

“Nessun boom di psicofarmaci tra i bambini italiani: dal 2004 al 2007 le prescrizioni sono calate del 30%, e anche i trattamenti per la sindrome da iperattività (Adhd) sono nettamente al di sotto delle aspettative.  A dirlo è Carlo Lenti, neuropsichiatra infantile dell'Università di Milano, durante il convegno Milanopediatria 2008...”.

Congresso mondiale di Psichiatria a Praga: la grande bugia

Congresso mondiale di Psichiatria a Praga: la grande bugia

Mentre più di seimila psichiatri da tutto il mondo sono riuniti dal 20 al 25 Settembre a Praga, il CCDU non ha fatto mancare la sua voce organizzando un corteo di protesta contro il congresso e le sue finalità. Più di un migliaio di volontari da tutta Europa si sono dati appuntamento nella piazza principale per poi sfilare per le vie del centro, con cartelli e slogan ed arrivare alle porte del palazzo del congresso.

Psicofarmaci bambini

Scandalo a Bolzano: Test psicopatologici a tutti i bambini!?

In una risposta inviata a Radio Südtirol dall'Assessore alla Sanità sulle pratiche sanitarie della Provincia di Bolzano per quanto concerne gli screening psicopatologici nelle scuole e l'abuso di psicofarmaci ai bambini, è stata inclusa questa scioccante dichiarazione: