Notizie e comunicati CCDU, pagina 67

Psicofarmaci

Aumentano le prove: gli interessi di parte vengono prima della salute del paziente

I richiami all'associazione psichiatrica americana per legami con l'industria del farmaco crescono del 300% in tre anni.

In soli tre anni il numero di conferenzieri del Congresso dell'Associazione Psichiatrica Americana che sono stati richiamati per avere ricevuto fondi illeciti dall'industria farmaceutica, è aumentato di circa il 300% - da quattro pagine nel programma del congresso APA del 2004 a 16 pagine in quello del 2007.

Disrtibuzione volantini informativi

Informazione sociale per le vie di Milano

Il Comitato dei Cittadini per i Diritti Umani, consapevole della notevole mancanza di informazione su un soggetto così delicato come quello della somministrazione di psicofarmaci ai bambini e di nuove presunte malattie mentali dell'infanzia, organizza la giornata "Psicofarmaci e bambini: perché tutti hanno il diritto di sapere".

DSM 5

Creazione e sviluppo di una "malattia mentale": dipendenza da Internet e videogames

La "dipendenza da Internet e dai videogames" sarà una possibile new entry nella prossima edizione del Manuale Diagnostico e Statistico dei Disturbi Mentali (Diagnostic and Statistical Manual of Mental Disorders), il che equivale ad una nuova malattia mentale.

L'Associazione Medica Americana (AMA) ne sta discutendo la validità, secondo il rapporto presentato è dipendente chi usa i video giochi per più di due ore al giorno. (http://www.ama-assn.org/ama1/pub/upload/mm/467/csaph12a07.doc)

TSO

Reparti di psichiatria dopo l'anno 2000

Ciò che non si vede dietro le porte chiuse

Un operatore del settore riporta di due reparti psichiatrici:

"Verso le 22:00 suona la campanella di un ricoverato che vuole la padella non avendo ricevuto risposta si è bagnato ed è rimasto così fino alle 8:00 della mattina.

L'infermiere stava dormendo.

Quello stesso infermiere spesse volte ho visto che terrorizzava i pazienti per non essere disturbato, mentre doveva guardare la partita o il moto mondiale.

bambini

La psichiatria sta "patologizzando" il comportamento dei bambini

L'abitudine controversa della psichiatria nello screening e la cura dei bambini per i cosiddetti "problemi mentali", ha recentemente attirato l'attenzione dei media a livello internazionale.

L'Associated Press ha riferito giorni fa, che:

" In psichiatria c'è un campo in crescita noto come salute mentale dell'infanzia".

Un medico di Londra, il Dott. Michael Fitpatrick, ha commentato:

Adhd

ADHD: i dati, i soldi, il mercato

L'ADHD esiste? Esiste cioè un'entità patologica specifica che corrisponde alla definizione che ne viene data? La diagnosi si fonda solo sui test e sull'osservazione del comportamento del bambino...
Legge

Senato: conferenza stampa per presentazione proposta di legge bipartisan contro gli screening psicopatologici nei bambini

ROMA, 27/03/2007 - Domani in Senato presso la Sala Conferenze stampa alle 14.30 i Senatori Marcello De Angelis e Loredana De Petris presenteranno la proposta di legge per vietare l'utilizzo di questionari volti a indagare lo stato psichico ed emozionale degli allievi nelle scuole, e introdurre l'obbligo del consenso scritto dei genitori per il trattamento con psicofarmaci dei minori.

Psicofarmaci bambini

La questione ADHD: quando la logica e la scienza perdono la strada

Le domande senza risposta

Il dibattito intorno al tema ADHD è incentrato su tre differenti piani.

Il primo, quello su cui sembra accentrarsi l'interesse generale, consiste nelle notevoli perplessità relative al trattamento farmacologico ed in particolare agli effetti secondari dei farmaci utilizzati.

Contrariamente all'opinione comune, ritengo tale aspetto, sebbene degno d'attenzione, del tutto secondario.
Le ragioni di questo mio atteggiamento sono semplici: