Notizie e comunicati CCDU, pagina 66

Convegno: Psichiatria, psicologia e diritti umani – Aspetti giuridici e sociali

Abuso di psicofarmaci sui bambini e ADHD

Continua il giro di conferenze informative promosso dal Comitato dei Cittadini per i diritti Umani, ente internazionale di tutela dei diritti umani nel campo della salute mentale. Questa volta sarà a Poirino dove il 26 ottobre alle ore 21,00 si discuterà di Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività (ADHD). La conferenza, il cui moderatore sarà il l'avv.

Periti in tribunale con la quinta elementare - come si può?

Periti in tribunale con la quinta elementare, come si può?

Sul quotidiano Il Tirreno, del 23 u.s. è uscita la notizia che nel Tribunale di Pistoia è iscritta dal 1999 una perita grafologa il cui unico titolo di studio legale posseduto è la licenza elementare. Ci domandiamo: come si può affidare il futuro dei cittadini in mano a persone poco scolarizzate?

Vivace

Sei vivace? Ecco quello che ti puo' succedere

Sono iniziate le scuole, ed ora i genitori dovranno preoccuparsi non solo del costo dei libri e che il loro figlio vada bene a scuola, ma anche del fatto che se avrà qualche difficoltà, potrà essere etichettato con qualche disturbo psichiatrico.

Manifestazione per dire "NO psicofarmaci ai bambini"

Manifestazione per dire "NO psicofarmaci ai bambini"

FIRENZE 27 agosto 2007 – Un migliaio di rappresentanti del Comitato dei Cittadini per i Diritti Umani Onlus, del Movimento Umanista di Firenze e dell’associazione "Genitori separati dai figli" si sono dati appuntamento ieri in Piazza Indipendenza ed hanno marciato per le strade di Firenze per protestare contro le false etichettature e l’uso ed abuso di psicofarmaci nei bambini.

Firenze-Mostra: ''Psichiatria-Un viaggio senza ritorno''

Firenze-Mostra: ''Psichiatria-Un viaggio senza ritorno''

Dal 20 al 30 agosto 2007, presso la Sala Presidenziale - Stazione di Santa Maria Novella, avrà luogo la mostra "Psichiatria: un viaggio senza ritorno".

Al suo interno, sono visibili inediti filmati storici ed interviste ad oltre 160 persone tra medici, avvocati, pedagogisti e testimonianze di persone che hanno subito abusi psichiatrici o hanno perso dei familiari a causa dei "trattamenti" psichiatrici.

Legge

Distrutto dalle cure psichiatriche, giovane sporge denuncia alle autorità

La denuncia alla Procura della Repubblica Italiana che segue è emblematica e dimostra come molto frequentemente si opera nel campo della salute mentale.

Nel 2000, P.S. è un giovane culturalmente qualificato, laureato, amante dei viaggi culturali, con vari hobbies e sportivo, impegnato nel sociale e nei rapporti umani. Attraversando un periodo di difficoltà lavorativa, dove i propri diritti di lavoratore non erano sufficientemente tutelati, entra in un forte turbamento emotivo e psichico.

Psicofarmaci

Psichiatria e droga legalizzata

È una signora di 50 anni l'ennesima vittima dell'intervento psichiatrico. P.M. racconta come la sua esistenza sia stata rovinata dopo aver ricevuto trattamenti psichiatrici e aver speso inutilmente milioni in psicoterapia.