Una recente delibera dell’Azienda Ospedaliera Brotzu di Cagliari, riguardo a uno studio a lungo termine della Vortioxetina su bambini di età compresa tra i 7 e i 17 anni, spinge a interrogarsi sulla natura, l’efficacia, la sicurezza e gli eventuali effetti collaterali della molecola, prodotta dalla ricchissima multinazionale farmaceutica danese Lundbeck e recentemente commercializzata in Italia col nome “Brintellix”.
Crema. È durata tre ore l’udienza presso il Tribunale dei minorenni di Brescia per la famiglia e il ragazzo di Crema con problemi di dipendenza da videogiochi. La mamma e il ragazzo, accompagnati dall’avv. Francesco Miraglia, sono stati ascoltati pazientemente dal dott. Federico Allegri, Giudice...
Pubblichiamo la storia di una ragazza che è riuscita a uscire dal tunnel della psichiatria e degli psicofarmaci ed a rifarsi una vita dignitosa e felice.
Speriamo ancora in segnali di apertura e di dialogo, anche se la famiglia ci fa sapere che nessuno ancora ha chiamato per un incontro. Crema. A seguito dell’intervista televisiva rilasciata dall’Assessore e...
Domani, quando i servizi sociali si presenteranno con i carabinieri per portare via il ragazzo, saranno accolti da un drappello pacifico di cittadini. Osservatori del CCDU saranno presenti per assicurare il rispetto dei diritti umani e documentare eventuali violazioni della legge o conflitti d’interesse.
Dopo una lunga malattia, ieri ci ha lasciato Giorgio Antonucci, paladino dei diritti umani e strenuo sostenitore di un approccio umano alla sofferenza mentale. Medico, poeta, scrittore, psicanalista, ha lavorato...
L'agenzia statunitense di farmacovigilanza FDA ha approvato la prima pillola digitale che verifica l'effettiva assunzione del farmaco da parte del paziente. Il farmaco in questione è ABILIFY, un antipsicotico usato per il cosiddetto trattamento di schizofrenia e disturbo bipolare.
Incredibile decisione del Tribunale di Brescia nei confronti di un ragazzo perché gioca troppo ai videogiochi e va male a scuola. Appello del ragazzo: faccio il bravo, vado a scuola, non ho più la Play Station, non strappatemi alla mamma.
Colpevole di essere troppo ribelle e attaccata alla mamma. Appello video e scritto della ragazza: voglio normalità in famiglia con mia mamma, mio fratello, il mio cane.
Il Comitato dei Cittadini per i Diritti Umani Onlus - è lieto di presentare il "Premio Giorgio Antonucci 2017" in onore dei Difensori i Diritti Umani nel campo della salute mentale.
Revocato il decreto l’allontanamento. Erano stati prelevati a scuola nel 2016 da assistenti sociali e polizia di Stato. CCDU: per evitare questi drammi serve un mediatore tra famiglia e servizi.
Paradossale sentenza del Tribunale di Bologna che rende adottabile il figlio sulla sola base delle valutazioni degli operatori socio sanitari che avrebbero considerato impossibile un recupero della genitorialità. Ma ora la mamma ha una casa, un compagno stabile e sta crescendo serenamente un altro bambino.