Notizie e comunicati CCDU, pagina 19

Giustizia

Coppia minacciata dall'operatore: il bambino torna a casa

Bari. Ritorna in famiglia il bambino dei genitori della provincia di Bari che alcuni mesi fa erano stati minacciati da un operatore con queste parole: “O cambiate avvocato o non riavrete vostro figlio”. Il Tribunale ha decretato oggi l’immediata deistituzionalizzazione del minore autorizzandone il collocamento presso l’abitazione dei genitori. Si conclude così felicemente una vicenda che...
Strappato con una telefonata - lettera aperta al Sindaco

Strappato con una telefonata: mamma e bimbo riuniti

Ferrara. L’avvocato Francesco Miraglia ha diffuso un comunicato in cui riferisce che “la mamma di Ferrara, che da novembre lotta per riavere con sé il proprio bimbo di tre anni, allontanato da lei senza un valido motivo e affidato a una coppia, si è riunita al suo figliolo. Mamma e bambino sono entrati in una...
Ragazzo scomparso

Scomparso: il Tribunale sollecita le forze dell’ordine

San Donato Milanese. Dopo l’udienza di ieri presso il Tribunale di Milano, il Giudice ha inviato comunicazione formale alle forze dell’ordine territoriali affinché si attivino per rintracciare Giacomo, il ragazzo minorenne scomparso ormai da circa 30 giorni, che apparentemente si trova in zona e si nasconde all’interno di un gruppo di coetanei.
Ragazzo scomparso

Diciassettenne scomparso: appello al Sindaco

San Donato Milanese. Il Comitato dei Cittadini per i Diritti Umani (CCDU) Onlus, che già tempo fa aveva raccolto una petizione affinché il Sindaco si attivasse per aiutare Giacomo e la sua famiglia, ha deciso di lanciare un appello pubblico al Sindaco di San Donato, Andrea Checchi, perché si attivi per aiutare questo ragazzo adottato di origini russe, fuggito dalla comunità due settimane fa.
Al Convegno di Oderzo Soluzioni per la filiera diagnostica psichiatrica

Conferenza a Oderzo: Bambini allo sbaraglio, bambini bersaglio

Oderzo. Un altro passo avanti verso una società più giusta, allineata ai principi della carta dei diritti umani. Questa volta è protagonista Oderzo che ha ospitato la conferenza sul tema: “Bambini allo sbaraglio, bambini bersaglio”, che davanti a una sala piena ha affrontato lo scottante soggetto di come i giudizi psichiatrici possano definire percorsi difficili e pregiudizievoli per bambini e relative famiglie.
Convegno TSO: anche la fisica quantistica condannerebbe il TSO

Convegno TSO: anche la fisica quantistica condannerebbe il TSO

Incredibile rivelazione del Dr. Livio Giuliani, biofisico e Dirigente di Ricerca del Servizio Sanitario Nazionale, ieri al convegno sul TSO (Trattamento Sanitario Obbligatorio) organizzato dal Comitato dei Cittadini per i Diritti Umani (CCDU) presso il Centro Culturale San Gaetano di Padova, nell’ambito della mostra multimediale dal titolo "Dalla Contenzione alla Sedazione" che si è tenuto venerdì scorso.
Neonato

Mai più un bambino strappato agli affetti familiari

Roma. Si sono conclusi oggi presso la sede dell’INPEF di Via dei Papareschi i lavori preliminari del Tavolo tecnico per la definizione delle linee guida “Indicatori per la Responsabilità Educativa: la Patente del Genitore”, con la stesura di un primo testo programmatico...
Padova: dalla contenzione alla sedazione

Padova: dalla contenzione alla sedazione

Il Comitato dei cittadini per i Diritti Umani - Onlus presenta a Padova la mostra multimediale dal titolo "Dalla Contenzione alla Sedazione" - che verrà inaugurata martedì 29 maggio 2018 alle 17.00 presso l'Agorà del Centro Culturale San Gaetano, Via Altinate, 71. Dal 29 maggio fino al 3 giugno sarà possibile visitare la mostra multimediale, che attraverso numerosi pannelli fotografici e descrittivi, coadiuvati da...
I diritti dei bambini

I diritti dei bambini 0-6 anni

Roma. Dal 25 al 28 maggio 2018 si terranno le Giornate di studio “I DIRITTI dei BAMBINI 0-6 ANNI. Per un approccio rispettoso dei diritti umani e degli affetti familiari… arriviamo prima del lupo cattivo!” organizzato dall’Istituto Nazionale di Pedagogia Familiare (INPEF). L’iniziativa vedrà l’istituzione e insediamento di un Tavolo tecnico per la redazione delle linee guida...
Nuovo report sul legame tra farmaci psicotropi e sparatorie

Nuovo report sul legame tra farmaci psicotropi e sparatorie

Lo scopo di questo report è di aiutare insegnanti, legislatori e polizia a comprendere la natura del legame nascosto esistente tra l’uso di farmaci psicotropi e gli atti di violenza e suicidio. Fatti, statistiche, studi e opinioni di esperti mostrano il preoccupante legame tra l’aumento di atti di violenza inspiegabili e l’aumento di prescrizioni e uso di farmaci...
Oderzo: Bambini allo sbaraglio bambini bersaglio

Oderzo: Bambini allo sbaraglio, bambini bersaglio

La cronaca ci propone regolarmente episodi controversi di bambini sottratti alle loro famiglie, a volte in maniera coatta, e trattati con potenti psicofarmaci. Questi provvedimenti, contrariamente a quanto si può credere, nella maggior parte dei casi non sono motivate da situazioni gravi (genitori violenti, abusi ecc) ma da giudizi di inidoneità genitoriale, a loro volta sostenute da diagnosi psichiatriche che...