Notizie e comunicati CCDU, pagina 11

Locandina convegno

Convegno web: difendersi dagli abusi psichiatrici sui bambini in Italia

Come possiamo aiutare i genitori a munirsi della conoscenza necessaria per affrontare le ingiustizie e riportare a casa i loro figli? Di questo si parlerà nel webinar di giovedi 25 giugno alle ore 20.30 organizzato dal gruppo CCDU della Toscana dal titolo “Bambini allo sbaraglio, bambini bersaglio”.
abbraccio famiglia

Dopo 4 mesi l’incontro con la famiglia: il viaggio della speranza

In seguito alla forte azione di protesta di sabato scorso dei genitori, che si sono presentati davanti alla struttura sostenuti dall’avvocato della difesa e dai volontari del CCDU, la Comunità Terapeutica ha consentito l’incontro con la mamma e la sorella minore. La famiglia aveva deciso di presentarsi davanti alla struttura, dopo le suppliche della ragazzina che chiedeva piangendo di poter tornare a casa. 
I diritti umani non sono né di destra né di sinistra

Dal coronavirus al razzismo: psichiatri sempre pronti ad approfittarsi delle tragedie umane

Nelle ultime settimane vi abbiamo raccontato dei vari tentativi, da parte dell’industria psichiatrico-farmaceutica, di sfruttare a proprio vantaggio l’epidemia di covid-19. Negli USA le prescrizioni di farmaci psicotropi sono aumentate del 86% durante il lockdown, mente nelle Marche si registrano aumenti del 12,5% e uno studio del  Policlinico di Milano rivela come “quasi...
Fiori e preghiere per la famiglia Ferraro di Sagliano Micca

Fiori e preghiere per la famiglia Ferraro di Sagliano Micca

Sagliano Micca (Biella) Nella giornata di ieri circa 20 persone si sono radunate ieri presso il cimitero di Sagliano Micca per ricordare la tragedia della famiglia Ferraro (madre, padre e due figli) suicidatisi nel giugno del 1996 durante il processo per presunta pedofilia. L’iniziativa è stata organizzata dall'associazione “Siamo Innocenti” nome che ricorda il biglietto lasciato dalla famiglia sul vetro della loro auto prima del tragico evento. Dopo la commemorazione la messa in parrocchia celebrata da Don Renato Bertolla.
 La macchina dell'elettroshock

Studio suggerisce che la terapia per depressione a base di TEC dovrebbe essere sospesa

La TEC (Terapia Elettroconvulsivante, precedentemente nota come elettroshock) consiste nel far passare una corrente elettrica attraverso il cervello del paziente per indurre convulsioni. Il Dott John Read, della Università di East London, dice che, a causa dei rischi di danno al cervello, nella medicina basata su evidenze “non c’è posto” per la TEC. Al contrario, la Società Reale di Psichiatria sostiene...
TSO Dario Musso

Chi protesta è pazzo: il caso di Dario Musso

Ad ascoltare la narrativa buonista prevalente, l’Italia apparirebbe come una specie di paradiso mentale popolato di psichiatri buoni e rispettosi dei diritti umani. In realtà il CCDU riceve centinaia di segnalazioni di abusi ma, ahinoi, in tribunale la cosa si riduce alla parola di un ‘matto’ contro quella di un...
Franco Basaglia

Quarantadue anni dalla chiusura dei manicomi

Nella seconda metà degli anni 70 il clima politico e culturale italiano era pronto per una radicale revisione del sistema di occuparsi dei cosiddetti ‘alienati’ (così li chiamava la legge allora in vigore). I Radicali ottennero le firme necessarie per un referendum mirato alla chiusura dei manicomi, e il parlamento rispose con una manovra per vanificarlo, chiudendo formalmente i...
Diritti Umani e Psichiatria

Web Conference: Diritti Umani e Psichiatria

La controversa vicenda di Dario Musso, assalito, messo a terra, immobilizzato, sedato e sottoposto a contenzione mentre diffondeva le sue idee per le vie di Ravanusa "armato" di megafono, ripropone con urgenza la necessità di una riforma in senso garantista del TSO. Ne parleranno un medico e due avvocati, uno dei quali è il fratello della vittima.
La psichiatria ai tempi del coronavirus

Psichiatria e covid-19 – parte 3

Ogni giorno i media ci ricordano della sofferenza mentale cui siamo soggetti a causa delle restrizioni e della paura del covid-19. Date le circostanze, paura e sofferenza mentale sono una conseguenza abbastanza realistica, ma il CCDU continua a scavare per svelarvi come la psichiatria stia cercando di...