Notizie e comunicati CCDU, pagina 38

Psicofarmaci militari

CBS: muore un marine. La madre: colpa dei medici

Secondo i familiari di un marine decorato, i medici dell'Amministrazione dei Veterani (VA) gli hanno dato dei farmaci potenti che il ragazzo ha poi usato per togliersi la vita. ll ventiquattrenne caporale dei Marine Johnny Lutz aveva prima prestato servizio in Iraq e poi in prima linea in...

Joseph Isaac: Crudeltà in nome della psichiatria

Confermato legame tra benzodiazepine ed Alzheimer

Uno studio francese pubblicato nell'ultimo numero del British Medical Journal lo conferma: l'uso regolare di benzodiazepine per un periodo superiore a tre mesi aumenta notevolmente il rischio di sviluppare la malattia di Alzheimer. Le benzodiazepine sono una classe di farmaci...

Sale Marasino: La storia mai raccontata sugli psicofarmaci

Sale Marasino: La storia mai raccontata sugli psicofarmaci

Sale Marasino, Brescia - 22 Ottobre 2014 ore 21:00 - presso il Centro Benessere "La Playa del Sol" (Via Mazzini 27/a), il Comitato dei Cittadini per i Diritti Umani, è stato invitato a tenere una serata con visione dei frammenti del video "La vena d'oro".

TSO

In occasione della Giornata mondiale della Salute Mentale

Nella società moderna gli abusi perpetrati in nome dell'aiuto alla sofferenza emotiva sono molto frequenti ma, essendo celati dietro un'aura di scientificità che ne offusca la brutalità, passano perlopiù inosservati; e non ci si rende nemmeno più conto di quanto pervasivamente la psichiatria si sia impossessata delle nostre vite.

Psicofarmaci pericolosi

Folle spara a dei liceali e poi si fa arrestare

Non solo USA. Vezelay (Francia): folle spara a dei liceali e poi si fa arrestare. Due feriti: uno grave.

L'autore della sparatoria è un signore sulla cinquantina, conosciuto nel villaggio e sofferente di problemi psichiatrici, ha sparato con...

Prof. Thomas Szasz

Un tributo a Thomas Szasz - co-fondatore del CCHR

L'otto settembre di due anni fa Thomas Szasz, professore emerito di psichiatria, paladino delle libertà, premiato autore di decine di libri e saggi di critica alla violenza psichiatrica e co-fondatore del CCHR, ci ha lasciato. Rimane l'enorme retaggio culturale che ci ha lasciato e resta vivo il suo messaggio di libertà.

Boston: Elettroshock su ragazzini disobbedienti - 6 morti

Boston: Elettroshock su ragazzini disobbedienti, 6 morti

Il Centro Rotenberg di Boston è stato soprannominato "la scuola dello shock", usano elettroshock per punire i bambini disobbedienti. Il relatore delle Nazioni Unite Juan E Mendez ha dichiarato che "l'uso di shock elettrici e mezzi di contenzione fisica al Centro Rotenberg sono...