Notizie e comunicati CCDU, pagina 27

Elettrodi stimolazione cerebrale profonda

In arrivo gli elettrodi da impiantare nel cervello. Marcia di protesta a Firenze

In occasione del loro congresso, il Comitato dei Cittadini per i Diritti Umani Onlus ha indetto una manifestazione pubblica per informare cosa stia bollendo nel pentolone dell'Associazione Europea di Psichiatria (EPA). Il corteo partirà Piazza Santa Maria Novella alle 12.30 di sabato primo aprile per arrivare in Piazza dell'Indipendenza.

bambini

I fratellini di Chiara scappano e tornano a casa

Rocambolesca fuga dei fratellini di Chiara dagli uffici dei Servizi Sociali. CCDU: la psicologa doveva ritirarsi e il suo comportamento va indagato.

Vicenza. Due giorni fa due fratellini sono fuggiti per tornare a casa. I ragazzini erano stati portati negli uffici dei Servizi Sociali di Vicenza per comprendere i motivi della recentissima fuga del fratello maggiore Alberto (nome di fantasia) dalla comunità, e della sua imminente audizione presso il Tribunale dei minorenni di Venezia.

Cervello, diagnosi psichiatria

Psichiatri: una specie a rischio estinzione

Clamorose rivelazioni di uno studio internazionale. Diagnosi, cure e metodi psichiatrici molto malvisti, non solo dal pubblico generale, ma anche da studenti di medicina e medici di altre specialità.
Abuso minori sottratti, allontanati

Stella tolta per povertà: due esposti sull’ex assistente sociale

A seguito del recente decreto, i genitori e la sorella di Stella hanno presentato due nuovi esposti all’Ordine la sull’assistente sociale, che aveva allontanato Stella dalla famiglia. CCDU: spesso alla base delle motivazioni formali di allontanamento ci sono la povertà e problemi abitativi

Trento. La famiglia di Stella ha presentato due nuovi esposti sull’assistente sociale di una valle trentina che, con una motivazione originale, aveva tolto Stella agli affetti familiari: i genitori, troppo presi dai loro problemi economici, avrebbero trascurato la figlia.

Giustizia

Il giudice sono io! Bambino lasciato alla madre

Ottimo e rivoluzionario decreto del Tribunale Ordinario di Torino Sezione Settima Civile - Famiglia. Le valutazioni psichiatriche non sono più un dogma in tribunale. Torino . “Il Tribunale non ignora la proposta di allontanamento del minore da entrambi i genitori da parte del Servizio di N.P.I. ma, allo stato, la ritiene poco praticabile e dagli esiti incerti, vuoi per le ragioni sopra indicate, vuoi per la considerazione che i principali aspetti di disagio del bambino paiono ricollegabili al conflitto separativo…”
Ragazza e bimbo non ascoltati scappano dalla comunità

Ragazza e bimbo non ascoltati scappano dalla comunità

Vicenza. Ieri sera una ragazza di Vicenza ha bussato alla porta di casa della sua famiglia: "Sono scappata dalla comunità. Voglio stare a casa con chi mi ama." La ragazza si è presentata alla porta assieme ad un bambino di soli 7 anni di una famiglia del Veneto che era fuggito con lei rifiutandosi di tornare in comunità.
Psicofarmaci bambino

Colin Taufer: Psichiatria e Responsabilità

"Vostro figlio ha bisogno di medicine per controllare i suoi impulsi e comportarsi bene in classe" Queste parole, o una qualche variante, danno inizio a un percorso distruttivo e pieno di conseguenze negative. Uno di questi effetti viene spesso trascurato: il grave danno recato da questa diagnosi al senso di responsabilità di vostro figlio. Gli adulti più influenti - genitori e insegnanti - hanno appena concordato che il bambino non è in grado di controllare il suo comportamento e dunque, a maggior ragione, non ne è responsabile.
I diritti umani non sono né di destra né di sinistra

Ragazzo effeminato: campagna contro i TSO sui bambini

Dopo la vicenda del ragazzo di Padova tolto alla famiglia per un presunto disturbo della personalità, il Comitato dei Cittadini per i Diritti Umani (CCDU) Onlus lancia una campagna contro i trattamenti sanitari obbligatori mascherati nei confronti dei bambini, e per la riforma della tutela minorile.

Andrea Soldi

400.000 buone ragioni per non fare il processo, la morte di Andrea Soldi durante un TSO

Forse non tutti se ne sono accorti, l'evento è passato quasi in sordina, ma nella città di Torino è avvenuto un fenomeno assai strabiliante e decisamente "fuori norma": due enti pubblici (Comune di Torino e ASL TO2) sono arrivati a offrire la somma di 400.000 euro ai familiari di Andrea Soldi, il gigante buono morto durante un tentativo di TSO avvenuto nell'agosto 2015 ad opera di 3 vigili urbani e dello psichiatra dell'ASL che lo aveva in cura. Tale offerta è avvenuta nel corso dell'udienza preliminare del 19 gennaio 2017 (1) presieduta dal GUP Elena Rocci.

Un momento della manifestazione: NO discriminazioni e TSO camuffati sui bambini

NO discriminazioni e TSO camuffati sui bambini

Cittadini e associazioni, mamme e papà hanno manifestato pacificamente contro le discriminazioni sessuali e i trattamenti sanitari obbligatori mascherati nei confronti dei bambini. Dal Tribunale segnali equivoci.