Roma 28 aprile - 4 maggio: Mostra Documentario – Fotografica “Psichiatria e Diritti Umani”
Arriva a Roma la mostra che ha fatto il giro del mondo: "Psichiatria e Diritti Umani: dai manicomi agli psicofarmaci storie di contenzione e sedazione”.
La Mostra storica, ad ingresso gratuito, si sviluppa attraverso documentari fotografici ed audiovisivi, questi ultimi multilingue, che aiutano il visitatore a comprenderne i contenuti.
L’esposizione si sviluppa attraverso un percorso storico che inizia dal '700, passando per lager nazisti, i gulag sovietici, l’introduzione delle sperimentazioni della psicochirurgia e dell’elettroshock, la Riforma Basaglia degli anni ’70, fino alle nuove tendenze socioterapeutiche dei giorni nostri.
L'evento a si arricchisce inoltre di una rassegna fotografica in 15 totem che mostrano, attraverso una selezione di foto storiche d’archivio, com’era la situazione dei manicomi italiani negli anni ’90; quasi 15 anni dopo la chiusura ufficiale dei manicomi voluta con la legge Basaglia.
Da non perdere i due appuntamenti culturali ospitati all'interno della mostra:
Il 30 aprile alle 18:00 sarà proiettato il film: “Prendimi l’anima” del regista Roberto Faenza. Pellicola biografica ispirata alla figura della psicoanalista russa Sabina Spielrein e al suo rapporto sia terapeutico che amoroso con Jung. Gli interpreti principali sono Emilia Fox e Iain Glen.
Il 2 maggio alle 18:00 sarà proiettato il film: “Folle d’amore - Alda Merini” del regista Roberto Faenza. La storia della vita di Alda Merini, accompagnata nel racconto della sua vita dal giovane Arnoldo Mondadori.
Ente organizzatore
Con il patrocinio di:

Dove e quando?
Palazzo Velli Expo - Piazza di Sant'Egidio 10, Roma
28 aprile - 4 maggio 2025
Aperta tutti i giorni dalle 10:00 alle 22:00
INGRESSO LIBERO
Accesso strutturato per persone disabili e con ridotta capacità motoria
Inaugurazione
della
Mostra Documentario-Fotografica
Psichiatria e Diritti Umani
La storia della psichiatria dagli inizi, attraverso l'eugenetica, la riforma mancata degli anni '70, fino alle nuove tendenze socioterapeutiche attuali.
NON più prenotabile per superamento capienza. Prenotati
Proiezione
del film
diretto da Roberto Faenza
Prendimi l’anima
Pellicola biografica ispirata alla figura della psicoanalista russa Sabina Spielrein e al suo rapporto sia terapeutico che amoroso con Jung. Gli interpreti principali sono Emilia Fox e Iain Glen.
Ore 18:00 non più prenotabile per superamento capienza, abbiamo aggiunto una proiezione alle 20:30.
Prenotati
Proiezione
del film
diretto da Roberto Faenza
Folle d’amore - Alda Merini
PRESENTATO AL TORINO FILM FESTIVAL
La storia della vita di Alda Merini, accompagnata nel racconto della sua vita dal giovane Arnoldo Mondadori.
NON più prenotabile per superamento capienza.
Prenotati